Rappresentanza doganale diretta e indiretta
Su La Settimana Fiscale n. 48/2021 de Il Sole 24 Ore un mio contributo con Fabio Ciani e Claudio Sabbatini sul tema delle forme della rappresentanza in Dogana (diretta/indiretta) e delle implicazioni ai fini Iva e daziarie in capo al soggetto "dichiarante".
La rappresentanza in Dogana, a seconda che sia diretta (mandato con rappresentanza) o indiretta (mandato senza rappresentanza), presenta diverse conseguenze sotto l'aspetto delle responsabilità. In particolare, in caso di violazioni, il rappresentante diretto potrà essere chiamato a rispondere delle sanzioni ma non anche della fiscalità (dal momento che non è il dichiarante), mentre il rappresentante indiretto potrà essere chiamato a rispondere, eventualmente in via solidale con l'importatore, sia delle sanzioni che della fiscalità....