Gli strumenti di classificazione doganale delle merci e la nozione di “parte” di un prodotto

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su IUS di Giuffrè.

Con sentenza n. 3532/2023 in tema di Classificazione doganale, la Cassazione ha illustrato i criteri di interpretazione della nozione di “parte” di un prodotto oggetto di importazione e, confortata anche dalla corposa giurisprudenza della Corte UE in materia, ha evidenziato la necessaria “indispensabilità” della componente, che “condizioni” direttamente il funzionamento del manufatto, per potersi qualificare appunto come “parte”.

La Cassazione ha illustrato gli strumenti per la corretta classificazione doganale di videocamere del tipo action cam unitamente all'interpretazione della nozione di “parte” di un prodotto ai fini della classificazione della merce oggetto di importazione, escludendo che in quest'ultima, ai fini della tariffa daziaria, possano rientrare i cd accessori......

Indietro
Indietro

Free Trade Agreements in International Trade of Goods