Sanzioni alla Russia: pubblicata una guida per importatori ed esportatori
L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Quotidianopiù di Giuffrè.
La Commissione europea ha pubblicato una guida, di carattere non vincolante, indirizzata agli operatori UE (importatori ed esportatori) per aiutarli ad individuare i rischi di elusione delle sanzioni (sanctions circumvention) comminate dall’UE alla Russia in relazione all’invasione dell’Ucraina.
In aggiunta all'undicesimo pacchetto di sanzioni (primo pacchetto del 23 febbraio 2022), predisposto dal Consiglio nei confronti della Russia in data 23 giugno 2023, la Commissione europea ha pubblicato una guida che fornisce agli operatori commerciali una panoramica generale delle azioni da intraprendere per individuare i segnali di allarme e ridurre il rischio di elusione delle sanzioni da parte della Russia nei suoi tentativi di acquisire determinati beni listati e non più esportabili verso tale Stato.
Con l'undicesimo pacchetto (v. il Reg. UE n. 833/2014, il Reg. UE n. 269/2014, nonché la Decisione 2014/145/PESC e la Decisione 2014/512/PESC), si è proceduto in particolare:
ad un rafforzamento della cooperazione bilaterale e multilaterale con i paesi terzi per impedire l'elusione delle misure restrittive dell'UE per il tramite di giurisdizioni di paesi terzi;
a restrizioni più rigorose sulle esportazioni di beni e tecnologie a duplice uso (dual use) nonché al divieto di transito attraverso il territorio russo dei medesimi beni;
all'ampliamento del divieto di esportazione di numerosi prodotti che contribuiscono allo sviluppo/produzione dei sistemi militari russi, ...