Aggiustamenti di prezzo, trattamento ai fini Iva e Doganali.

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su ntplusfisco.

Le transazioni effettuate dai gruppi multinazionali determinano differenti obblighi Iva (la cui base imponibile è fondata sul corrispettivo pattuito) rispetto a quelli previsti ai fini delle imposte dirette (che devono porre attenzione ai prezzi di trasferimento). Non sempre i periodici aggiustamenti di prezzi, richiesti ai fini delle imposte dirette, risultano essere rilevanti ai fini Iva. In tal caso l’analisi va condotta caso per caso. La questione si complica ulteriormente se si studiano i risvolti di natura doganale……

Indietro
Indietro

Tonnage tax: the EU extends authorization for the flat-rate regime 2024-2033.

Avanti
Avanti

ZES unica per il Mezzogiorno: prorogato al 2025 il credito d’imposta.