Esclusa la responsabilità solidale IVA del rappresentante doganale indiretto con il rappresentato

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Seac all-in giuridica.

Con sentenza 14382/2024 la Cassazione, richiamando anche la Corte UE in C-714/20 emessa su rinvio del giudice italiano, ha ribadito l’esclusione della solidarietà tributaria IVA tra rappresentante doganale indiretto e rappresentato importatore per l’assenza di specifiche disposizioni interne di recepimento dell’art. 201 della direttiva IVA, a cui si affiancano le argomentazioni unionali che non consentono un travaso diretto delle regole tra il sistema IVA e quello doganale. A latere, i timori di una previsione normativa interna, nell’ambito della riforma doganale, che preveda espressamente tale solidarietà, in contrasto con le argomentazioni della Corte UE, altrove più volte espresse, intorno alla natura del dichiarante doganale.

La vicenda processuale offre lo spunto per riferire in merito ai limiti alla responsabilità del rappresentante doganale indiretto per la fiscalità di confine relativamente all'art……

Indietro
Indietro

VAT in the Digital Age: Updates from the Latest ECOFIN Meeting on 14 May 2024

Avanti
Avanti

Vendite all’estero di beni strumentali: regime IVA e doganale.