La nozione di strumento scientifico ai fini dell’inclusione nella franchigia doganale
L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su IUS di Giuffrè.
Con sentenza resa nella causa C-344/23, la Corte UE, interpretando le norme di classificazione doganale delle merci introdotte nel territorio doganale unionale, in relazione alla possibile inclusione nella franchigia doganale per l'introduzione di “strumenti o apparecchi scientifici”, ha escluso da tale nozione le etichette rivestite di materia plastica, destinate ad essere applicate ai pesci vivi al fine di monitorarne la migrazione e la crescita nell'ambito di ricerche scientifiche.
L'articolo 46, lettera a), del regolamento n. 1186/2009/CE , relativo alla fissazione del regime comunitario delle franchigie doganali, deve essere interpretato nel senso che etichette rivestite di materia plastica o realizzate con astine di polietilene e che, in base alla loro progettazione tecnica e al loro funzionamento, servono, in quanto tali, da strumento di …..