La tassazione delle royalties in dogana e l’analisi delle circostanze della vendita

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Seac all-in giuridica.

Con l'ordinanza n. 839/2024, la Cassazione, in tema di royalties e corrispettivi per i diritti di distribuzione, ha ribadito che qualora l'importatore sia tenuto a pagare tali somme, al fine della corretta liquidazione del valore in dogana è necessario analizzare tutte le circostanze riguardanti la vendita e vedere se tali esborsi incidano o meno sulla determinazione del valore doganale delle merci qualora siano in queste incorporati ed il licenziante eserciti un controllo qualificabile come condizione della vendita tale da modificare il valore di transazione in dogana….

Indietro
Indietro

Applicazione selettiva dell’aliquota IVA ridotta per strutture ricettive

Avanti
Avanti

IVA non dovuta al cedente e istanza di rimborso del cessionario direttamente all’Erario.