Le esenzioni da accisa dei prodotti energetici in ambito normativo UE e italiano e gli interventi della Corte di Giustizia.
L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su IUS di Giuffrè.
L’applicazione delle esenzioni in ambito UE, tra cui rientrano quelle relative alle accise sui prodotti energetici e l’elettricità, vanno applicate in maniera restrittiva senza che gli Stati membri possano applicarne alcune a carattere generale, tassando i prodotti energetici in funzione della loro effettiva utilizzazione, a prescindere dalla forma del contratto oggetto della prestazione, escludendo la tassazione solo nei casi in cui rilevi un effettivo “uso commerciale” richiamato dalla Direttiva 2003/96 e qualificato come tale, all’occorrenza, da parte della Corte di Giustizia.