La clausola generale di equità al fine del rimborso dei dazi in situazioni eccezionali. Il punto della Corte di Giustizia.
Un commento alla sentenza C-92/20 del 3 febbraio 2021 con cui la Corte UE si è pronunciata nuovamente sui limiti applicativi della clausola generale di equità che consente all’operatore economico, in assenza di dolo, di richiedere lo sgravio o il rimborso del dazio in dogana per “motivi di equità”, qualora l’obbligazione doganale sorga in “circostanze particolari” ovvero egli si trovi in una situazione eccezionale rispetto ad altri operatori che esercitano la stessa attività e qualora, in assenza di dette circostanze, egli non avrebbe subito il pregiudizio della riscossione dell’importo del dazio.

La clausola generale di equità al fine del rimborso dei dazi in situazioni eccezionali. Il punto della Corte di Giustizia
L’articolo 239, paragrafo 1, del Codice doganale comunitario (CDC) n. 2913/92, va interpretato nel senso che un operatore economico può chiedere il rimborso dei dazi doganali che ha pagato quando si trova in una situazione particolare e non vi è negligenza da parte sua e, il fatto che le merci ogget…