Il VAT number del cessionario quale elemento formale per le cessioni intra UE sino all’31 dicembre 2019
L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Seac all-in giuridica.
Con l'ordinanza n. 8020/2024, la Corte di Cassazione, in relazione all'interpretazione dell'art. 138 della Direttiva IVA 2006/112 vigente ratione temporis fino al 31.12.2019, conclude per la natura meramente formale del VAT number del cessionario nelle operazioni intra UE, la cui assenza o erroneità dell'indicazione in fattura non sono di ostacolo alla corretta individuazione del cessionario effettivo, non consentendo all'Erario, almeno fino alle modifiche intervenute dall'1.1.2020, di escludere l'esenzione IVA di tali operazioni, dovendo invece valorizzare i requisiti sostanziali.
La vicenda origina da alcuni avvisi di accertamento con i quali l'Agenzia delle entrate contestava ad una società, esercente l'attività di commercio al dettaglio, di aver acquistato merci da operatori economici unionali omettendo di dichiarare i redditi corrispondenti, di versare.….