Addizionale sulle accise: per la Corte UE è rimborsabile direttamente all’utente finale
L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Seac all-in giuridica.
Nella causa C-316/22 la Corte UE, chiamata, sul rinvio del giudice italiano, a pronunciarsi circa l’efficacia orizzontale delle direttive, qui in tema di rimborso dell’addizionale provinciale all’accisa chiesta dall’utente finale al proprio fornitore con azione civilistica di ripetizione d’indebito da questo negata sulla base, anche, dell’inapplicabilità dell’efficacia orizzontale suddetta, ha concluso da un lato ribadendo la regola del divieto dell’efficacia orizzontale, dall’altro riconoscendo il diritto dell’utente finale di chiedere il rimborso direttamente all’erario, nuovo legittimato passivo, al fine di ottenere la neutralizzazione dell’onere economico.
Le parti attrici nel procedimento principale (giudice del rinvio è il Tribunale di Como) sono due società che avevano stipulato separatamente con le convenute (società italiane) un contratto di fornitura di energia elettrica presso le proprie sedi produttive e avevano altresì versato a.….