Le note interpretative ed esplicative nella classificazione doganale delle merci

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Seac All-in Fisco.

Con sentenza resa nella causa C-104/23 in tema di classificazione doganale di strutture prefabbricate in polietilene quali ricoveri per animali da fattoria importati nell'UE, la Corte ha chiarito al giudice del rinvio i criteri per la corretta individuazione della voce doganale della nomenclatura combinata specifica per la merce oggetto di indagine, grazie anche al richiamo delle note interpretative delle voci doganali contenute nel regolamento UE sulla nomenclatura combinata nonché delle note esplicative elaborate dal Comitato del sistema armonizzato in seno alla OMD e dal Comitato del codice doganale in seno alla Commissione UE. 

Il caso

La vicenda riguarda la classificazione doganale di ricoveri o igloo, di differenti dimensioni e modelli, destinati alla stabulazione per l'allevamento di animali, ed oggetto di importazione nel territorio doganale unionale da parte di un'azienda tedesca, al fine della loro.….

Indietro
Indietro

Estensione aliquota IVA al 4% anche per la composizione dei libri digitali

Avanti
Avanti

Le nuove competenze doganali, IVA ed accise del Tribunale a seguito della riforma dello statuto della Corte.