Vendite e-commerce con fornitore UE e consumatore finale italiano

IVA

La risposta al quesito in materia di cessione all’esportazione qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Mementopiu di Giuffrè.

Un contribuente residente in Italia esercita attività di e-commerce: i beni (fotografie) vengono spediti da un fornitore comunitario (Paesi Bassi) al cliente privato Italiano. Il trasporto e consegna al consumatore finale è eseguito, su indicazioni del contribuente italiano, dal fornitore comunitario. Il contribuente italiano non riceve fatture dall’autotrasportatore che è pagato dal fornitore comunitario. Sul bollettino di consegna che accompagna il bene ceduto è presente il nome del fornitore comunitario e non risulta alcuna indicazione del contribuente italiano promotore della transazione. Viste le premesse chiedo se l’operazione può essere assimilata alle vendite a distanza accedendo alle deroghe previste quali la sola registrazione delle transazioni nel registro dei corrispettivi?….

Indietro
Indietro

The standstill clause and VAT on the broadcasting fee

Avanti
Avanti

Vendite a distanza di beni importati da territori o paesi terzi mediante IOSS