Prorogate al 31 dicembre le riduzioni di IVA e accise su gas e carburanti.

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile sul Quotidianopiù di Giuffrè.

In tema di proroga degli aiuti finalizzati alla riduzione del costo delle accise e dell'iva dei prodotti energetici usati come carburanti e per autotrazione.

La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel settore energetico inaugurati a partire dal DL 17/2022, al fine di porre un argine all’aumento del costo dell’energia e dei carburanti.

Riduzioni delle accise e dell'IVA dei prodotti energetici usati come carburanti e per autotrazione

Il 10 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti quater con cui sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro finalizzati a finanziare interventi per contrastare l'aumento dei costi dell'energia mediante la riduzione delle aliquote delle accise e dell'IVA su alcuni prodotti energetici. L'art. 2 del decreto, in particolare, ha prorogato al 31 dicembre 2022 la riduzione delle aliquote di accisa su benzinagasoliogpl gas naturale impiegati come carburanti, oltre alla riduzione dell'IVA al 5% applicata al gas naturale usato per autotrazione, inserendosi in un quadro ben più ampio di intervento pubblico finalizzato a calmierare il negativo impatto economico fiscale rispettivamente su famiglie ed imprese causato dall'innalzamento dei costi dell'energia.

Al riguardo già con la nuova Com. RepowerEU adottata dalla Commissione europea nel marzo 2022 si è cercato di potenziare l'indipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi e rispondere così all'aumento dei prezzi dell'energia, altresì consentendo agli Stati membri di utilizzare appieno la flessibilità........

Indietro
Indietro

Le regole di fatturazione elettronica europea negli appalti pubblici.

Avanti
Avanti

La prova del trasporto o spedizione nelle cessioni intra UE esenti da IVA