Decisione del Consiglio dell’Unione Europea 2020/266 che autorizza l’avvio di negoziati con il Regno Unito di Gran Bretagna e l’Irlanda del Nord per un nuovo accordo di partenariato.

Il 25 febbraio scorso il Consiglio UE ha approvato la Decisione 2020/266 che autorizza l’avvio del negoziato per un nuovo accordo di partenariato sulle future relazioni dell’Unione con il Regno Unito.

La Commissione europea, nominata negoziatore dell’UE, è stata autorizzata ad avviare i negoziati per un nuovo accordo di partenariato.

Tale Decisione, che segue l’uscita dall’UE del Regno Unito di Gran Bretagna, sottolinea nei suoi Considerando che l’accordo di recesso è entrato in vigore il 1°febbraio 2020 e prevede un periodo di transizione durante il quale il diritto dell’Unione si applica al Regno Unito e nel Regno Unito conformemente all’accordo stesso. Tale periodo terminerà il 31 dicembre 2020, salvo che il comitato misto istituito dall’accordo di recesso adotti, prima del 1o luglio 2020, una decisione unica che proroga il periodo di transizione di un periodo fino a uno o due anni.

La dichiarazione politica che ha accompagnato l’accordo di recesso (“dichiarazione politica”) definisce il quadro delle future relazioni tra l’Unione europea e il Regno Unito nonché i parametri di un partenariato ambizioso, ampio, approfondito e flessibile che abbraccia una cooperazione commerciale ed economica imperniata su un accordo di libero scambio globale ed equilibrato, attività di contrasto e giustizia penale, politica estera, sicurezza e difesa e settori più ampi di cooperazione.

Indietro
Indietro

Esenzione IVA per le prestazioni mediche offerte per via telefonica.

Avanti
Avanti

BENI FINITI, MATERIE PRIME E SEMILAVORATI IN EDILIZIA CON ALIQUOTE AGEVOLATE AL 4% ED AL 10%. DIFFERENZE.