I labili confini dell’esenzione IVA nelle attività mediche e paramediche di “cura alla persona”

IVA

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Il Tributario di Giuffrè.

Un commento alla sentenza C-581/19 della Corte di Giustizia del 4.3.2021, con cui la Corte ha tracciato i limiti dell’esenzione IVA, ai sensi dell’art. 132 lett. c) della Direttiva IVA, in relazione ai servizi di consulenza nutrizionale, escludendoli dal campo di esenzione dell’imposta, riconoscendo una finalità sanitaria, ma non anche, o non necessariamente, un nesso certo (ma solo prospettico) con una finalità terapeutica……

Indietro
Indietro

Il principio di proporzionalità “europeo” e le sanzioni IVA. Un ulteriore step di indagine da parte della Corte di Giustizia.

Avanti
Avanti

Distacco di personale, la Corte Ue sull’imponibilità Iva.