La disciplina fiscale degli enti sportivi dilettantistici.
L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Seac all-in giuridica.
Il settore dello sport ha usufruito nel tempo di numerosi regimi fiscali di favore, alla luce della sua finalità sociale di estremo valore, consentendo di fatto agli enti sportivi dilettantistici di poter scegliere tra differenti regimi fiscali per la determinazione del reddito d'impresa, quale il regime ordinario o forfettario previsto dal TUIR nonché quello forfettario di cui alla Legge n. 398/1991, modificato dalla Legge n. 289/2002 e di recente dal D. Lgs. n. 36/2021, entrato in vigore dal 1° luglio 2023.
La qualificazione giuridica degli enti sportivi dilettantistici (ESD)
Lo sport dilettantistico è stato oggetto, negli anni, di numerosi provvedimenti normativi che hanno inciso nella disciplina di sistema, anche nel campo fiscale.
Con il recente ……