
Esperienza consolidata nel campo del Diritto Doganale, Accise ed IVA.
Quella per il Diritto è una passione di famiglia tramandata nello Studio Damascelli per tre generazioni. Forte delle mie radici, ho raccolto questa eredità e l’ho proiettata nel futuro: oltre ad occuparmi del più tradizionale Diritto Tributario e delle problematiche dell’IVA, guardo con particolare interesse alle sfide poste dal Diritto Doganale alla luce di nuovi accordi internazionali che promuovono un commercio sempre più globale e interconnesso.
Aree di competenza
-
Assistenza del cliente nella fase precontenziosa nel corso di verifiche fiscali e dinnanzi agli organi dell’Amministrazione finanziaria (A.D.E.R. e Agenzia delle Dogane), nei procedimenti accertativi e nella definizione stragiudiziale della pretesa impositiva.
-
Assistenza di società, enti e persone fisiche nella fase contenziosa innanzi agli organi della Giustizia Tributaria.
-
Consulenza stragiudiziale e giudiziale riguardo le problematiche concernenti la fiscalità energetica (officine elettriche, gas naturale, oli combustibili, fonti energetiche rinnovabili) per le imprese che operano nel settore delle accise e delle imposte di consumo sulla produzione e commercializzazione di prodotti petroliferi, gas, energia elettrica, alcol e tabacchi.
-
-Consulenza in materia di corretta classificazione doganale
-Valore ed Origine delle merci in Dogana
-Dichiarazione doganale e procedure semplificate
-Certificazione AEO
-Violazione del Made in Italy
-Contrabbando, evasione Iva in dogana, Depositi doganali (Fiscali ed Iva), violazioni al Testo Unico Leggi Doganali (T.U.L.D.) ed al Testo Unico Accise (T.U.A.)
-Abbuoni per perdite, distruzioni e cali in materia accise
-Circolazione (nazionale ed intra UE) dei prodotti sottoposti ad Accise.
-Richiesta Informazioni Tariffarie Vincolanti (I.T.V.) ed ottenimento Informazioni Vincolanti in materia di Origine (I.V.O.)
-Beni Dual Use
-Incoterms
-Dazi antidumping e compensativi
-Etichettatura delle merci
-Royalties
I miei articoli più recenti
Novità 2024
Novità 2024
Dazi, IVA ed Accise
Le pronunce della Corte di giustizia dell’Unione Europea
EDIZIONE 2024
a cura di Fabio Ciani e Gabriele Damascelli
-
L’Edizione 2024, unitamente alla precedente opera editata nel 2023, nasce con l’auspicabile intento di offrire al lettore una rappresentazione di alcune delle più rilevanti pronunce della Corte di giustizia dell’Unione europea su tematiche di diritto materiale nel campo doganale, IVA ed accise. Sebbene l’opera costituisca una perfetta integrazione e completamento al testo Dazi, IVA ed Accise - Le pronunce della Corte di giustizia dell’Unione (2023), ha certamente una vita del tutto autonoma affrontando nuovi e distinti istituti giuridici di diritto unionale. Questa si focalizza sui principi nel tempo espressi dalla Corte UE in materia di dazi doganali, di IVA nelle operazioni interne, intra unionali e con l’estero, nonché di applicazione delle accise nei vari settori dei carburanti, dell’energia elettrica, degli alcoli e dei tabacchi. Delle oltre 15500 pronunce sino ad oggi emesse dalla Corte UE, ad oggi circa 2900 sono inerenti alla materia oggetto della presente opera, tra le quali si è cercato di individuare quelle maggiormente rappresentative dell’attività interpretativa del diritto unionale, dando evidenza tra queste sia ai “leading case” sia agli interventi “evolutivi” della Corte, riportando gli interventi in sede di rinvio pregiudiziale che occupano la maggior parte dell’attività dei giudici unionali. Per agevolare il lettore nella ricerca del precedente l’opera è suddivisa in ordine alfabetico per argomenti, ognuno dei quali riporta in chiusura i riferimenti ad ulteriori interventi nello specifico tema trattato, mentre da ultimo sono riportati gli indici delle sentenze in ordine cronologico ed in ordine alfabetico per parti ricorrenti. In chiusura è riportata una breve bibliografia, quale supporto ideale per lo studio del diritto doganale affrontato dalla giurisprudenza della Corte UE.
-
Cartaceo e eBook
-
336
Codice delle leggi doganali, dell’IVA e delle accise
I Edizione aggiornata al 30 Marzo 2023
Gabriele Damascelli
-
l Codice delle leggi doganali, dell’Iva e delle accise, alla sua prima edizione nella collana “I blù Giuffrè“, intende offrire un quadro generale della materia attraverso un’accurata selezione delle norme di riferimento.
Il Volume, oggetto di studio e strumento utile agli operatori del settore, è uno strumento che consente di consultare e individuare con rapidità tutte le principali norme in materia doganale grazie ad una struttura ordinata dei contenuti e alla presenza di un indice analitico.
Il volume è così strutturato:
Parte I – IL CODICE DOGANALE UNIONALE E LA NORMATIVA COLLEGATA
Parte II – LA DIRETTIVA IVA E LA NORMATIVA COLLEGATA
Parte III – LE ACCISE E LA NORMATIVA COLLEGATA
I provvedimenti normativi sono aggiornati alle più recenti novità, in particolare alla legge di bilancio (l. n. 197/2022) e al d.lgs. n. 156/2022.
Per un aggiornamento costante, è stato inserito un QR code che riporterà l’elenco degli ulteriori provvedimenti rilevanti in materia, per ogni parte del Codice.
-
Cartaceo
-
Xiv – 1086